


Come risparmiare
Scopri le importanti detrazioni fiscali a cui puoi accedere…
- Conto Termico 2.0
- Bonus ristrutturazione (Detrazione Irpef 50%)
- Ecobonus (Detrazione Irpef 50% o 65%)
Acquistare una stufa, caldaia o termocamino a biomassa, oltre a essere vantaggioso dal punto di vista ambientale e del risparmio sul bilancio famigliare, grazie alle agevolazioni fiscali è anche un ottimo investimento.
Vediamole nel dettaglio:
DETRAZIONI IRPEF NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
Se acquisti una stufa, termocamino o caldaia a Biomassa, hai la possibilità di detrarre dal 50% al 65% della spesa totale, a partire dalla prossima dichiarazione dei redditi.
La percentuale dipende dal tipo di installazione e detrazione di cui potrai beneficiare.
Puoi godere del Bonus ristrutturazione (50%), nel caso in cui l’acquisto della stufa o caldaia sia legato a lavori di ristrutturazione di casa tua.
In questo caso hai diritto al recupero del 50% del costo sostenuto per l’acquisto, posa e installazione, detraibile dalla dichiarazione dei redditi in 10 anni.
Puoi godere dell’Ecobonus (50% o 65%) nel caso in cui tu voglia migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione.
In base al tipo di impianto, potrai recuperare il 50% o il 65% del costo totale sostenuto per: acquisto, posa e lavori di installazione.
Anche In questo caso, il recupero è detraibile dalla dichiarazione dei redditi in 10 anni.
I requisiti per accedere
Per usufruire delle detrazioni, devono essere presenti le seguenti condizioni:
- Rendimento energetico dell’impianto superiore all’85%;
- Rispetto dei limiti di emissione fissati dal Decreto Legislativo 152/2006 o dalle delibere regionali;
- Uso di biomasse combustibili ammissibili;
- Per le abitazioni ubicate nelle seguenti zone climatiche C,D,E,F, le porte, finestre etc devono rispettare i limiti massimi di trasmittanza termica fissati ai sensi del D.Igls. 192/2005.
Inoltre, devono essere rispettate alcune regole:
- Installazione della stufa eseguita da un tecnico qualificato e autorizzato a rilasciare il certificato di conformità;
- Pagamento effettuato tramite speciale bonifico;
- Trasmissione della documentazione all’ENEA, entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
CONTO TERMICO 2.0
Erogato dal GSE (Gestore Servizi Energetici) serve per incentivare gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
Si tratta di un effettivo rimborso fino al 65%, della spesa complessiva sostenuta per la sostituzione di un impianto di riscaldamento esistente, a favore di uno ad alta efficienza energetica e alimentato da fonti rinnovabili.
L’importo è calcolato in funzione della tipologia di impianto installato e relativa zona climatica e viene erogato in denaro, direttamente sul conto corrente in queste modalità:
- in un’unica soluzione (entro 90 giorni) se l’importo è inferiore a 5000€
- in due rate (la prima entro i 90 giorni e la seconda l’anno successivo) per importi superiori a 5000€.
La richiesta del rimborso, che deve essere effettuata entro 60 giorni dal termine lavori, direttamente sul portale web del GSE.
Novità
Nuovi arrivi nella sezione prodotti
Alimenti per animali da compagnia, accessori e tanto altro!





Su di noi
Bioenergy, è un azienda specializzata nella vendita di materiali combustibili, disponibili sia all’ingrosso, sia al dettaglio, con Consegna a domicilio.